Partecipa a Change up! Scelgo io® Winter
venerdì 30 settembre 2011
Festival Internazionale dell’Ambiente- Milano, 19 - 22 ottobre 2011
Si terrà la quarta edizione del Festival Internazionale dell’Ambiente®
presso Piazza Città di Lombardia. Cittadini e addetti ai lavori
potranno partecipare a dibattiti, workshop, spettacoli e laboratori, per
approfondire i tre grandi temi di questa edizione: energia,
sostenibilità e salute, tre elementi che uniti possono rispondere in
modo adeguato alle esigenze di qualità della vita e di sviluppo della
nostra società. I contenuti del Festival Costruire la green economy significa incentivare l’innovazione – tecnologica, organizzativa, gestionale – e assumerla come fattore propulsivo per un rinnovamento del sistema produttivo e dei servizi. I tre grandi temi scelti per l’edizione 2011 del Festival Internazionale dell’Ambiente sono infatti Energia, Sostenibilità e Salute, tre elementi che sono da considerarsi tra i principali driver dell’innovazione su scala globale. Per questo motivo, il Festival propone un loro approfondimento: Energia: le scelte nella produzione e gestione dell’energia possono contribuire in modo determinante alla tutela dell’ambiente, al miglioramento condizioni di salute e, al tempo stesso, tradursi in precisi vantaggi economici Sostenibilità: l’attenzione alla sostenibilità ambientale può diventare fattore propulsivo di crescita culturale, sociale ed economica Salute: la cura della salute può porsi entro un orizzonte ampio, non limitato all’affronto delle situazioni critiche, ma orientato alle azioni educative e agli stili di vita Sul sito www.festival-ambiente.com è possibile consultare il programma, che verrà costantemente aggiornato, e iscriversi alla newsletter. |
VENICEDESIGNWEEK 2011 SECONDA EDIZIONE 1- 9 ottobre 2011
SABATO 1 OTTOBRE
TALK //ore 11.00 // sala San Leonardo
Nuove necessità, nuovi linguaggi? Sostenibilità: realtà o possibilità?
con: Tommaso Corà, direttore e co-fondatore di Cibic Worshop e Claudio Germak, professore al
Politecnico di Torino
modera: Clara Mantica, fondatrice di Best Up
Anni di associazionismo, campagne di sensibilizzazione e promozione: ma, a conti fatti, l’exemplum ha portato a risultati concreti? Tre esperienze diverse si confrontano e si lasciano interrogare.
Ideazione: Vogliadarte.it associazione culturale - segreteria organizzativa AD3 comunicazione S. Marco 3188A VENEZIA tel. 041 5209245
giovedì 8 settembre 2011
24-25 settembre 2011 London The Hub King’s Cross
Dopo essersi guadagnata la maglia rosa dell’ecologia, a seguito delle prime due fortunatissime edizioni milanesi, prende il via Ecopink, l’evento ideato da Linda Schailon, designer e artista da sempre attenta a tutto ciò che è “green”. La manifestazione quest’anno si veste di internazionalità e approda nel cuore di Londra, al prestigioso The Hub King’s Cross, location dinamica e attenta sostenitrice di progetti a favore della salvaguardia ambientale. Il concept mira fin dalla prima edizione alla riqualificazione dei rifiuti plastici, cartacei, elettronici, tessili che la sensibilità e la creatività femminile farà rinascere a nuova vita, una vita che dal bianco e nero si colora delle più svariate sfumature e prende corpo in materiali inediti nonché soluzioni di design innovative. Con l’edizione 2011 il progetto non solo guarda all’Europa, ma la novità significativa è che punta a creare un canale espositivo e di vendita concreto e internazionale grazie alla collaborazione col marchio inglese e-side, rinomata vetrina nell’ambito dell’eco-commerce. <<Ecodesign senza compromessi>> questa è la filosofia alla base del famoso concept store on-line; ed è così che Alessia Civettini, fondatrice e amministratore delegato della società, promuove giovani talenti che come tanti “re Mida” trasformano in “oro” quanto destinato alle discariche, mostrandoci come la sostenibilità non sia un vuoto concetto ma una realtà effettivamente praticabile. e-side + Ecopink, Inghilterra + Italia, Creatività + Marketing, Alessia Civettini + Linda Schailon, Exhibition + Shop: binomi, sinergie che promettono un progetto-evento di qualità, ricco di contenuti con un partner d’eccezione: The London Design Festival (17-25 settembre 2011). Manifestazione significativa per chi opera nel settore, a parlare sono i numeri: milioni di visitatori ogni anno, pronti a rinnovare l’appuntamento londinese, che nel corso delle ultime edizioni ha raccontato sempre con più interesse le proposte eco sostenibili del design.
Chi sono allora le protagoniste della III edizione? Quali storie si nascondono dietro le linguette di alluminio, palloncini per le feste, cialde del caffè, scampoli di cotone, tappi di plastica? 20 donne, 20 designers/artiste, 20 materiali e tecniche diverse, come i loro paesi di provenienza, ma un unico comune denominatore: lo spirito del riciclo, del riuso, per un mondo più pulito. E allora ecco i nomi: Alessandra Fiordaliso - Caterina Crepax - CeeBee - Claudia Mazzitelli - Clelia Martino - Cynthia Korzekwa - Dalaleo - Ester Motta - E-vasiva - Hannah Ricci - Maria Westerberg - Miciovinicio - Monica Auriemma - Nicoletta Cicalò - Renfang Hu - Riciclart-I’ - Roberta Amurri - Sabrina Locatelli - Sarah Turner - Silvia Beccaria.
Ufficio Stampa Italia : Viviana Passaretti viviana.passaretti@yahoo.it
Per info: www.ecopink.it – www.e-side.co.uk
Chi sono allora le protagoniste della III edizione? Quali storie si nascondono dietro le linguette di alluminio, palloncini per le feste, cialde del caffè, scampoli di cotone, tappi di plastica? 20 donne, 20 designers/artiste, 20 materiali e tecniche diverse, come i loro paesi di provenienza, ma un unico comune denominatore: lo spirito del riciclo, del riuso, per un mondo più pulito. E allora ecco i nomi: Alessandra Fiordaliso - Caterina Crepax - CeeBee - Claudia Mazzitelli - Clelia Martino - Cynthia Korzekwa - Dalaleo - Ester Motta - E-vasiva - Hannah Ricci - Maria Westerberg - Miciovinicio - Monica Auriemma - Nicoletta Cicalò - Renfang Hu - Riciclart-I’ - Roberta Amurri - Sabrina Locatelli - Sarah Turner - Silvia Beccaria.
Ufficio Stampa Italia : Viviana Passaretti viviana.passaretti@yahoo.it
Per info: www.ecopink.it – www.e-side.co.uk
Iscriviti a:
Post (Atom)