E’ la prima edizione sull'isola della Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si svolge nei suggestivi Cantieri Culturali della Zisa, dal 19 al 21 ottobre (venerdì e sabato dalle 9.00 alle 23, domenica dalle 10.00 alle 20.00)
Fa' la cosa giusta! Sicilia è un’occasione unica e speciale per scoprire e avvicinare tante realtà che perseguono un’economia diversa, animata da scelte consapevoli, dettata da criteri di sostenibilità sociale, economica e ambientale
Best Up fa parte del Comitato organizzatore di Fa' la cosa giusta! Sicilia e sostiene fin dall’inizio le persone che hanno voluto e avviato questa manifestazione. Perché? Crediamo nel potere trainante che la Sicilia migliore può avere per tutto il Paese: un rinascimento morale, imprenditoriale ed economico, nell’ottica della partecipazione e dello sviluppo sostenibile, che appare ormai irrinunciabile a molti.
Best Up è presente ai Cantieri della Zisa con un’area dedicata allamostra GOODESIGN/Lavorare bene, abitare meglio che si tiene nello Spazio della Grande Vasca; è un’edizione siciliana che segue a quella tenutasi a Milano in Cascina Cuccagna nello scorso aprile. Vi espongono e raccontano la loro esperienza imprese, autoproduttori e designer soprattutto siciliani orientati a produrre e diffondere oggetti e arredi eco-compatibili nei settori del’autoproduzione, della bioedilizia, dell’arredo per la casa, del tessile etc.
Al Tavolo della sostenibilità, contiguo alla mostra, sono raccolti aziende e progettisti che da anni fanno parte del Circuito di Best Up grazie alle loro pratiche virtuose. Coordinamento e allestimento dello spazio e della mostra sono a cura di Elisabetta Gonzo, socia di Best Up
Il 20 e 21 ottobre, alle ore 17.00, nello spazio della mostra si svolgeranno due incontri a cura di Best Up: “Bello, equo e sostenibile: l'esperienza di Best Up, circuito per la promozione dell'abitare sostenibile: incontri con imprese e creativi” e “Cosa è il GOODESIGN: buoni esempie testimonianze”.
Clara Mantica e Giuliana Zoppis sono presenti per tutta la durata dell’evento ai Cantieri della Zisa, a disposizione per interviste e approfondimenti.
Per maggiori informazioni:
Seguite il Diario di Viaggio “Goodesign Sicilia” su
|